Attaccamento sicuro guadagnato e trauma complesso. Responsabile di progetto Professor Alessandro Musetti.
Gentile Signora/Signore, Lei è invitata/o a prendere parte a una ricerca condotta nel quadro del progetto “Attaccamento sicuro guadagnato e trauma complesso” di cui è responsabile il Professor Alessandro Musetti. Prima di decidere se partecipare è importante che abbia tutte le informazioni necessarie per aderire in modo consapevole e responsabile. Le chiediamo di leggere questo documento e di porre a chi le ha proposto questo studio tutte le domande che ritiene opportune.

Breve descrizione e Obiettivi
Il progetto di ricerca “Attaccamento sicuro guadagnato e trauma complesso” persegue l’obiettivo di approfondire la relazione tra esperienze infantili avverse e modifica del grado di sicurezza nel legame di attaccamento in età adulta, per poter meglio comprendere l’impatto, la frequenza e la tipologia di esperienze traumatiche sul legame di attaccamento adulto.

Che cosa comporta la partecipazione allo studio?
La partecipazione al progetto di ricerca “Attaccamento sicuro guadagnato e trauma complesso” comporta la compilazione di alcuni questionari.

Benefici, disagi e/o rischi potenziali della partecipazione
La partecipazione allo studio è volontaria e a titolo gratuito. Per i partecipanti la collaborazione non comporta nessun tipo di rischio o disagio.

Ritiro dallo studio
Lei ha il diritto di ritirare il suo consenso alla partecipazione a questo studio, anche senza preavviso o motivazione specifica, semplicemente interrompendo la compilazione dei questionari o non effettuando l’invio finale.

Restituzione
Lei ha diritto a richiedere informazioni sui risultati e sull’esito della ricerca scrivendo a: maria.filosa@unipr.it.

Misure previste per tutelare l’anonimato
I dati saranno raccolti in forma anonima. Una volta raccolti, i dati saranno utilizzati esclusivamente per scopi scientifici e statistici e nel rispetto della normativa vigente sulla protezione dei dati personali. I risultati della ricerca saranno pubblicati in forma riassuntiva e in nessun caso eventuali brevi citazioni saranno riconducibili a singole persone.

Contatti
Per qualsiasi informazione e chiarimento su questo studio o per qualsiasi necessità può rivolgersi alla dott.ssa Maria Filosa, dottoranda di ricerca in Psicologia, che sarà a sua disposizione per ulteriori informazioni o chiarimenti (maria.filosa@unipr.it).
Conseguentemente il/la sottoscritto/a DICHIARA:
  1. di aver letto il suddetto foglio informativo ricevuto, di aver compreso sia le informazioni in esso contenute sia eventuali informazioni fornite in forma orale dal personale addetto al progetto di ricerca “Attaccamento sicuro guadagnato e trauma complesso” e di aver avuto ampio tempo ed opportunità di porre domande ed ottenere risposte soddisfacenti dal personale addetto;
  2. di aver compreso che la partecipazione allo studio è del tutto volontaria e libera, che ci si potrà ritirare dallo studio in qualsiasi momento, senza dover dare spiegazioni e senza che ciò comporti alcuno svantaggio o pregiudizio;
  3. di aver compreso la natura e le attività che la partecipazione allo studio comportano e i relativi eventuali rischi;
  4. di aver compreso che la partecipazione a questo studio non comporterà il riconoscimento di alcun vantaggio di natura economica diretto o indiretto.
     
Conseguentemente, il/la sottoscritto/a